Stats Tweet

Abūl al-Alā' al-Ma'arrī.

Poeta e scrittore siriano. A causa della sua cecità, visse appartato e lontano dai fasti delle corti, sviluppando una concezione pessimistica della vita. Compose poesie filosofiche e morali, come Luzūmiyyāt, un'opera di complessa struttura metrica nella quale si mostra scettico verso le religioni rivelate, Islam compreso, di cui pure era un seguace. Per la prosa ricordiamo l'Epistola del perdono, operetta che presenta qualche analogia con la Divina Commedia di Dante (Ma'arrat an-Numān 973 circa - 1058).